La cultura del dubbio è un approccio alla vita che incoraggia la riflessione critica e il confronto costruttivo su temi complessi. Applicarla allo sviluppo dell'intelligenza artificiale è un freno o un incentivo al suo sviluppo?
Agiscono nell’ombra. Rapidi e silenziosi. Come ninja spietati colpiscono con fendenti tremendi che spesso non lasciano via di scampo. I killer della brand reputation sono molteplici. Come […]
In ogni progetto imprenditoriale si tende a fare sempre il medesimo percorso mentale, valutando ogni dettaglio affinché la cosa vada a buon fine senza incorrere in errori […]
Uno spettro si aggira per il web. Lo spettro della diffidenza. C’è diffidenza quando si legge o ascolta una notizia, quando si riceve una richiesta di […]
Negli ultimi anni, è emerso con chiarezza scientifica che i social media contribuiscono ad aumentare il livello di sofferenza nei ragazzi. Claudio Mencacci, psichiatra e co-presidente […]
Chat Gpt, l’inizio di una nuova era Nel recente evento Spring Update, OpenAI ha dato il via a una nuova era nell’accesso all’intelligenza artificiale (IA) con […]
Guerre Intellartificiali Nvidia, il gigante dei chip, ha dominato il mercato dell’Intelligenza Artificiale (AI) per anni, incassando successi finanziari e tecnologici. Tuttavia, l’era dell’egemonia incontrastata potrebbe […]